![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgvKXFSJ1ktYVS8AkcNnybGCAbOL-u-NbgBzgPhBIQY9igIZriEU21yhwUJzPmiC-XlzxYp9hjC061D9CzUE0MGGsWBsXh49nvteO1OdQ0FMJsRr07K5nxN_rLDkOnb5rMCPGIUM1MRzA4/s320/image016.jpg)
Nel primo caso bisogna prestare molta attenzione a tagliare la seta mentre nel secondo
si usa una colla di resina, personalmente vi consiglio quella con il pennellino che è più pratica da stendere e si dosa meglio.
Si può usare anche la fibra di seta di lino che è un materiale più corposo e resistente ma difficile da mimetizzare per questo viene in genere coperto da uno smalto colorato.
La seta invece proprio per la sua minor consistenza tende a "scomparire".
Potete in alternativa usare anche la seta in fibra di vetro "fiberglass".
Ovviamente questi due metodi possono essere applicati anche con i gel e sotto le tip proprio per proteggere l'unghia dalla limatura
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgH56a-u8Vtg490G-AQvcrMaeJtAKsGLh59NIrWk9oUSD-s55r7WBQgzsfEplaOBWNB6MjFJFqOEroyc79ghH06KD9ug5vmJrpLbJG74KSofGMTSXM9PN8mFDyiHfOJ3OuGQW80QOkwTN60/s800/firma_ila.jpg)
No comments:
Post a Comment