![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgtobZ6KFEuBo4hcl2y0lXjROjfpV72Z8-VoK3TJ9sVdP1ZFlQJ2lXXVdYaRMvYDfMXV4WAnBgg1qrE_9dUv8dS_1-46AaFxqazs3ZndGfqGnBJ7tQxgaVr2Xv9kJJ05kPO6Bhb4eDQLYk/s320/piedi.jpg)
Avete mai provato a tenerli a bagno con sostanze rinfrescanti, a tagliare e modellare le unghie come fossero quelle delle mani o fare ricostruzione? NOO!!!!
Ma allora c'è un mondo da svelare......guardiamo insieme
Non tutte di natura abbiamo il piedino alla Cenerentola ma sicuramente con un pò di attenzione tutti i piedi possono diventare belli, l'importante è sapere cosa fare.
- concediti un pediluvio una volta a settimania con sostanze rinfrescanti e rilassanti (lavanda o timo);
- limate bene le unghie rendendole tonde....mi raccomando ai lati, se restano appuntite possono provocare infezione;
- massaggiate il piede applicando uno strato di crema. . . . vi consiglio quella alla canfora....il massaggio si fa dal basso verso l'alto per riattivare la circolazione;
- completate l'opera smaltando le unghie, mettete come primo strato uno smalto trasparente che evita le macchie e poi colori a piacere, controllate che alla base dell'unghia non ci siano pellicine altrimenti provvedete a spingerle indietro con un bastoncino d'aranci
o, anche qui prestate attenzione alla pressione che esercitate se è troppo forte rischiate che quando l'unghia ricresce è rigata. Prima di mettere lo smalto applicate al piede i pratici divisori eviterete che le dita si tocchino e creino sbavature.
Procediamo così:
esistono tips anche per le unghie dei piedi, hanno ovviamente una struttura diversa da quelle che usiamo per le mani, sono più elastiche, meno bombate e più larghe, anche la colla è diversa quindi chiedetela espressamente spiegandone l'uso al rivenditore. Che siano supporti precolorati o neutri il procedimento è il seguente: stendete la colla su tutta la tips e fatela aderire all'unghia naturale (ovviamente non c'è lo scalino da limare), puliamo bene l'eccesso di colla e passiamo uno smalto trasparente. Se avete usato i supporti non disegnati potete usare i gel da ricostruzione e creare french di tutti i colori come sulle mani.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjRR5hukhqASeqhH_zglNoC7yuohARaFKts1Y9OH8mSs48hBUobh1C2AR4GqreZskdaZSq69z8hvwkhYpIWrQ4B7uj_6VA23a_awyIDyo3uibq8fc-s6W-GrqEuha_8VohXHWkjwIVHPkY/s320/supporti-per-unghie-2.jpg)
eccovi alcuni esempi di supporti che si trovano in commercio
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgDIorIxdsJ6dv0ef4BPIJAx1jt-vZnnKMQGT0Ylt32QE9KFDQaMj7O6vBTuFor5JQJRtcTsiJ8GKGSFEUsxOyqS-aJrAuYliNcTvp35HASbd1Le6yMVdyQ6jSLd-_zZao5wZ8T1fw3WtI/s320/supporti-per-unghie-5.jpg)
No comments:
Post a Comment