![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhx5uOrt6o021ss1wPDrxhTBIqQaWEij2ubW3Q4-vbLWxC-jUXqSyYsJeJqkZqWP1Csh5bva24kVW64h_Gw3OkS3kHfkaxQZ9_CFKAJBDzGTWZ2Rgbxmiyhqhf6t6-DlaLyg9jLUc6JZ30/s400/IMG_5548mod.jpg)
Quindi se vi piace il risultato finale visibile nella foto ecco a voi il passo passo per realizzarlo.
E' semplicissimo e non serve essere delle esperte per creare questo effetto.
Io per praticità l'ho realizzato su una tip (unghia finta) ma ovviamente potete farlo sulle vostre unghie.
Per creare la french e la sfumatura con il glitter ho usato 2 smalti della Layla, li trovate in profumeria e non costano più di 5 euro a boccetta.
Nel dettaglio ho usato :
- Smalto trasparente per la base (quella che preferite)
- Smalto Layla StereoColor S2 Blu per dipingere la smile line
- Smalto Glitter Blue sul resto dell'unghia
- Top coat (lucidante) a vostro piacere
Procedimento:
L'effetto di fading (sfumatura) e' creato non ripassando sempre su tutta l'unghia lo smalto con la brillantina ma tralasciando piano piano una porzione unghia fino ad arrivare a passare lo smalto con la brillantina solo sulla sezione della french.
E' più facile a farlo che a spiegarlo. Vediamo le foto con le spiegazioni per il passo passo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh98u7PJbY-3Bz6E4R_q9b-YxMK_DYH60EAkpwvA11flShClv0LtkUPAwl0SsbhCmFi9A2C69nUyAs_cYx2d0IxoJFf_v9jWPEREA-fUEHR6AYJT-q7G0jNsBW6ukoV9psCS-mii8xUo6k/s320/100_1571_mod.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh7krg35Q94YMbLiXr-Hu0eddqYtpWfJdRtq4J9XFghx-_zSRIZ-2dy7QCbkT3Ev5kBOKrbS6B2MaVQ6MsnvnyPT2Dup3VHzN02FkC2GJPZPNUL2JXAzBdMQDHzg_j7nqinXfoc2X4llKc/s320/100_1573mod.jpg)
Primo passaggio di brillantina. Ricordatevi di agitare lo smalto prima di applicarlo perche' la brillantina và tutta sul fondo e il vostro pennello non ne "pescherebbe" abbastanza.
Fatto? Bene...fate asciugare!!!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhCseVZjEYdXRvMgqFkRtp2kMUS3PdHIivjNkMhlxTOyJdytWAYjpZJonFmXcoNqVCft3hMGwwfzEhUitezsl7Qx1ndIWA3dDoquMoTyttHZ40oMXnx-4yXjvO8bd9WYo2tfAiUdX5YfBk/s320/100_1577mod.jpg)
Il risultato e'che inizia a infittirsi la concentrazione di brillantini verso il finale dell'unghia.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjim-IPPOzt7mJ6wrhn89XPDvgyEHX1gt-DILKwMoTcb0ziyaJjPzF1y3DK9NEiVfSYVpWNrw9-Os3xkG89e0G8gW6i3vGMJXRfqg1IrftbbB75ECtYy9KBsPvznSyPi5gJnFgUBR-70ZE/s320/100_1579mod.jpg)
Terzo passaggio di glitter. A questo punto partire da metà unghia e se serve fate anche 2 passate di smalto. Fate asciugare.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjxNQeXY5Q3FboOM8saF9P9nbDEtVUXoDK2BSwPo6Dt3-jVWBbmvgWthqZdF0_sRWDxhGMbqNL6WHmpr2vuK8dePrpHhLrR5xYZrABpdPmcJH3cP2zSwafcsZCf0U5n_BOaQ_2M1iOcd5g/s320/IMG_5545_mod.jpg)
FATE ASCIUGARE per carità!!!Non siate impazienti o rischiate di rovinare tutto! ;-)
Quindi passate il top coat che vi serve a create quello splendido effetto vetro che vedete in foto e a proteggere il vostro smalto.
E quando lo devo rimuovere avrò problemi con tutti questi passaggi di smalto con glitter?
NO se seguite le mie istruzioni:
inbevete un batuffolo di cotone con acetone (o qualsiasi altra soluzione per rimuovere lo smalto) poggiatelo sull'unghia per qualche secondo senza muoverlo.
Ora iniziate a fare dei movimenti rapidi su e giù con il batuffolo rimanendo all'interno della vostra unghia.
Il batuffolo non deve "spazzare" l'intera unghia verso l'esterno ma fare dei movimenti veloci e brevi all'interno della vostra unghia.
Questo perche'?
Se premete il batuffolo e lo fate "strisciare" ogni volta verso la fine del'unghia la brillantina rischia di graffiarvi le unghie e risulta molto più difficile da rimuovere.
Dubbi su come rimuovere lo smalto? Ecco due Pillole Trendy per voi sul tema:
Se avete dei dubbi sulla realizzazione di questo tutorial non esistate a farmi delle domande.
Spero che vi sia piaciuto, in questo periodo natalizio vi suggerisco di realizzare la french in rosso e abbinare il glitter rosso o magari oro per un contrasto a tutta festa!
A presto e al prossimo tutorial step by step!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiniQXbR9NhjcNMiAfzDQXvBl0KeMut8Lo2VMYChYQd2TTJTSGLTNaxTJ34F1fd56vJlNe7ZN1Gu0tDqkDDIdJ_scXPuhDfjfd0fhNAKI-Jb6uXpdyK_gdPKEEy8cQscnAD9ORQqV6D0pla/s800/firma.png)
No comments:
Post a Comment