![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgPty6RsjOMh3Ix-mXMElQAQNgL6gvvm-Qs8BhS9JdCvjinjEnGYHpFdrF0UtZ9h7hlkNYmSfRcYQp3csske1jW_b0Ub3JKFHylSkfK4phBGsh-J_4TzvO-N4biv7bUNSOCMaF8BWqs1gU/s200/nail-pic-karol-2%2520(web).jpg)
Cosa ci serve per fare la nostra prima ricostruzione unghie?
Cosa acquistare?
Cosa è indispensabile e cosa si può invece prendere in un secondo tempo?
Basta comprare un kit già preconfezionato o è preferibile mettere insieme da sole i vari pezzi?
Eccovi una panoramica di quello che sicuramente dobbiamo avere a disposizione:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj9v-ipcO4Mvak-PtW5RVEAtXdZPOmECwxhnBQRUT7x3TG51TSXj7sKYmCrH87lCAYZBK6dsaRTnLccqxr3Pphffk2G0l3hh35Ot1Ugq1vyLxAHGDnLO6Ry_cGvdJUxWH6ji_8FA7tRi50/s200/%7B0BC7590C-8551-4F3D-9ABF-A76E8CE8FD16%7D.jpg)
Pre - gel, gel base, sigillante e gel per french;
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjR6WCiZkfywfBAzqw7eH0VKfJFlcZq_CnHjYd5h3r6gc3EppNozfz-adza6po7a2XY85ucWQsH3Nyg95zb40UrcDbos69wekdE2pqqoG36QzFP-lUB3wEhAvraw7daIWPy-q76m2kFoKc/s200/COLLA%2520BECCUCCIO.jpg)
Colla per tips, ne esistono vari tipi le più comuni sono quelle con il beccuccio come nella figura o con il pennellino, che personalmente trovo molto più comoda; è indispensabile se usate la seta prima della ricostruzione ma questo lo approfondiremo in un'altro articolo
A tutto questo aggiungerei disinfettante e sgrassante ed una soluzione per pulire i pennelli dai residui di gel una volta terminata la ricostruzione.
Le indispensabili tips, ovviamente ce ne sono di forme e colori diversi, dal naturale al trasparente, scalino basso da usare nei casi di letto unghiale corto o per chi mangia le unghie, o scalino alto per chi ha un letto unghiale diciamo nella norma
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjMTaxiVptRwSsIx6-ep1kg38F3P4pVY20hACp8z6ROApvYtD_maIyLVQbzff2nNLSbj_C8Tfe2pwXgqc-VQNE_ZwvhaDtNMf3u1HKEpecDrzAbACycLeabGDdBAsTTJI8Muol6f1Yl4ZE/s200/BUFFER.jpg)
La lampada: serve a "cuocere" i gel; i tempi di catallizzazione variano da 1 a 3 minuti a seconda del prodotto usato. Ne esistono in commercio a due bulbi o a quattro
I pennelli anche questi in tanti materiali e forme, variano in grandezza e delle setole e della punta a seconda che vengano usati per la nail art, per il gel, per l'acrilico.
Ecco la sequenza corretta per usare questi prodotti:
- eliminate ogni traccia di smalto dalle unghie, mandate in dentro le pellicine con un bastoncino d'arancio, e pulitele usando il mattoncino soprattutto sui lati, passate lo sgrassatore con un batuffolo di apposita ovatta;
- preparate tutte le tips in ordine per entrambe le mani, le tips sono numerate all'interno scegliete quindi con cura quello adatto al vostro dito provandolo senza colla;
- una volta scelta la tip ideale mettete un pò di colla sullo scalino e posizionatela sull'unghia naturale facendo attenzione a partire da metà unghia (mai dall'attaccatura) facendo una leggera pressione affinchè non si creino bolle d'aria;
- procedete a mimetizzare lo scalino usando le lime e ad accorciare l'unghia fino alla lunghezza per voi giusta;
- passate lo sgrassatore e procedete con il primer e poi con il pre-gel, uno strato sottile catalizza se usate la clarissa nail in due minuti;
- applicate il gel base catalizza sempre in due minuti;
- se volete fare la french stendete il gel bianco disegnando la curva del sorriso, altrimenti usate il sigillante assicurandovi di aver prima sgrassato l'unghia per eliminare i residui del gel base anche questo catalizza in due minuti;
- sgrassate ancora una volta l'unghia e se volete potete passare un lucidante.
No comments:
Post a Comment